LIFE LIBERNITRATE
Obiettivi e RisultatiObiettivo Principale
L’obiettivo principale di questa proposta è quello di ridurre la concentrazione di nitrati nel ciclo integrale dell’acqua implementando un sistema integrato, innovativo, semplice, economico, sostenibile e trasferibile basato sull’uso di un letto di adsorbimento di silice attiva proveniente dalle ceneri prodotte dalla combustione controllata della paglia di riso.
Risultati Attesis
1. Costruire e convalidare un prototipo (I) per il trattamento dell’acqua con un alto contenuto di nitrati attraverso un letto di adsorbimento di silice attiva, ottenuto dall’incenerimento controllato della paglia di riso in una caldaia a letto fluido del tipo Spouted Bed adattata a questo scopo.
2. Sviluppare una guida educativa per promuovere una riduzione di almeno il 20% nell’uso di fertilizzanti azotati tra gli agricoltori.
3. Ridurre di almeno il 30% la concentrazione di nitrati di un effluente di 130L/giorno di acqua:
1- nell’acqua di pozzo diretta da 65-75 ppm* a 50 ppm nell’acqua potabile per facilitare il rispetto della direttiva europea sui nitrati 91/676/CEE;
2 – nell’effluente di scarto dell’impianto di osmosi inversa, 120-180 ppm

prototipo di silice
Convalidare un PROTOTIPO per ottenere silice attiva dall’incenerimento controllato della paglia di riso per ottenere ceneri ricche di silice.


per raggiungere gli obiettivi:
Convalidare un prototipo di preparazione e implementazione di letti di silice attivi per ridurre la concentrazione di nitrati del ciclo dell’acqua agendo:
1. Sull’acqua di testa (dall’acqua di falda) e sull’acqua di rifiuto in un impianto di osmosi.
2. Sull’acqua di pozzo per il consumo umano nei piccoli comuni per ridurre la concentrazione di nitrati a meno di 50 ppm, senza l’uso di un impianto di osmosi.
Inoltre, ci proponiamo di:


ImplementarE...
un sistema completo di sensibilizzazione degli agricoltori per promuovere l’uso di fertilizzanti a basso impatto ambientale.


IncardinarE ...
il progetto nelle politiche generali dell’UE e spingere per un piano di intervento politico per promuovere specifiche linee di finanziamento nei programmi operativi.


ValUTARE ...
l’impatto ambientale, sociale ed economico del progetto.


ImpulsO ...
la sostenibilità, replicabilità, trasferibilità e transnazionalità delle strategie e delle innovazioni proposte nell’UE nel suo complesso.


DiFfONDERE E PUBBLICIZZARE ...
i risultati ottenuti agli utenti, ai clienti, agli agenti territoriali e alla società in generale.
Risultati Ottenuti
- È stato costruito e convalidato un prototipo di letto di adsorbimento con silice attiva, che è in grado di trattenere una media del 23,63% del contenuto di nitrati in flussi di acqua fino a 26.000 litri/giorno.
- Il processo per ottenere la silice attiva utilizzata nei letti di adsorbimento ha ottenuto due brevetti: Patente spagnola n. E2727673 B2 / Patente europea n. EP3929161A1
- È stata dimostrata la fattibilità economica e ambientale dell’uso di fertilizzanti azotati a lento rilascio nei campi di agrumi, cachi e riso..
- Sono state prodotte guide educative (in spagnolo, inglese, italiano e olandese) per gli agricoltori, volte a ridurre l’uso di fertilizzanti azotati.
- È stato creato un corso MOOC sulla fertilizzazione nelle zone vulnerabili ai nitrati.



DOCUMENTAZIONE DEL PROGETTO LIFE LIBERNITRATE
È possibile consultare e scaricare la documentazione elaborata nel processo di realizzazione degli obiettivi previsti, così come la documentazione finale degli obiettivi raggiunti nel progetto LIFE LIBERNITRATE:
.- RAPPORTO FINALE del progetto
.- Layman Report (english version)
.- Corso MOOC sulla fertilizzazione delle aree vulnerabili ai nitrati
.- MOOC course on fertilisation of nitrate-vulnerable areas
.- Guida didattica per la riduzione dei fertilizzanti azotati
.- Didatic guide for the reduction of nitrogen fertilisers
.- Relazione sullo sviluppo dei diritti di protezione industriale
.- Materiale informativo e di comunicazione: